Depuratore, nuove risorse dalla Regione: dichiarazione del sindaco Lagalla
"Accogliamo con grande soddisfazione la notizia del finanziamento di oltre 4,3 milioni di euro destinato dal Dipartimento dell’Acqua e dei Rifiuti della Regione Siciliana al Comune di Palermo per l’eliminazione degli scarichi nel porto industriale e il potenziamento del sistema di adduzione delle acque al depuratore di Acqua dei Corsari.
Si tratta di un intervento strategico e atteso da decenni, che va a rafforzare e integrare le misure già messe in campo dall’Amministrazione comunale per la riqualificazione dei sistemi fognari e depurativi di una porzione significativa del nostro territorio, dalla zona dell’Acquasanta fino al fiume Oreto. Un’opera complessa, ma fondamentale per la tutela ambientale, il miglioramento della qualità della vita e lo sviluppo sostenibile della fascia costiera palermitana.
Desidero rivolgere un sincero ringraziamento all’assessore regionale all’Energia e ai Servizi di pubblica utilità, Francesco Colianni, per l’attenzione dimostrata nei confronti della città di Palermo e per l’impegno con cui ha seguito, insieme alla struttura regionale, l’iter che ha portato alla firma del decreto di finanziamento. La collaborazione istituzionale tra Comune e Regione si conferma essenziale per il superamento delle criticità storiche del nostro sistema idrico e fognario.
Voglio, inoltre, sottolineare l’importanza della proroga al 31 ottobre concessa alle ATI per la presentazione dei progetti nell’ambito del PR FESR 2021/2027, un’opportunità concreta per attrarre ulteriori risorse e proseguire nel percorso di riqualificazione e adeguamento delle reti idriche e dei depuratori, a beneficio dell’intera comunità".
Lo dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, come riporta il sito del Comune di Palermo.