Esenzione Ticket per Reddito, circa 60.000 avvisi di pagamento: ecco come ricevere le informazioni
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione, ha recapitato circa 60.000 avvisi di pagamento a utenti di città e provincia per il “recupero crediti di esenzione ticket per reddito”. La procedura, attivata dopo i controlli effettuati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, è relativa agli anni 2015 e 2016.
Per supportare i cittadini interessati dagli avvisi di pagamento, l’Asp di Palermo ha attivato uno sportello informativo in funzione dal 22 aprile prossimo al PTA Centro di via Turrisi Colonna nei pomeriggi di lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 15 alle ore 17. Gli utenti della provincia potranno rivolgersi agli uffici preposti del proprio Distretto di appartenenza.
Gli operatori forniranno assistenza sulla tipologia di prestazioni usufruite in regime di esenzione ticket oggetto del recupero credito.
Noi di TuttoPalermo.net ricordiamo le 4 categorie di esenzioni ticket per reddito:
E01 Soggetti di età inferiore a 6 anni o superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro;
E02 Disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con un reddito complessivo inferiore ad 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (si considerano disoccupati i soggetti regolarmente iscritti negli elenchi dei Centri per l'Impiego e che hanno perso una precedente attività lavorativa alle dipendenze; sono quindi esclusi i soggetti in cerca di prima occupazione);
E03 Titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico;
E04 Titolari di pensione al minimo, di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni familiare a carico.