.

Palermo, seminario sulla sicurezza stradale al Don Bosco Ranchibile

di Rosario Carraffa

In occasione della Giornata mondiale ONU in memoria delle vittime della strada, la Polizia Municipale di Palermo organizza un seminario di informazione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale, che si terrà mercoledì 19 novembre presso l’Istituto salesiano “Don Bosco Ranchibile”, in via della Libertà 199.

L’iniziativa rientra nel calendario dei corsi di Educazione stradale promossi dall’Ufficio Scuola della Polizia Municipale nelle scuole cittadine e mira a diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza sulle strade, soprattutto tra i più giovani.

Durante la giornata-evento, studenti e ospiti istituzionali si confronteranno sui temi dell’educazione stradale, della responsabilità alla guida e dei rischi legati all’incidentalità, con l’obiettivo di favorire una maggiore consapevolezza e rispetto delle regole.

Non mancheranno testimonianze dirette di persone sopravvissute a gravi incidenti stradali, che condivideranno le proprie esperienze per sensibilizzare i ragazzi sulle conseguenze spesso drammatiche della guida imprudente.

Per il Comune di Palermo saranno presenti, tra gli altri, l’assessore Dario Falzone e il comandante della Polizia Municipale Angelo Colucciello, insieme a rappresentanti delle istituzioni e del mondo scolastico.

L’incontro si inserisce nel più ampio impegno dell’amministrazione comunale per promuovere la sicurezza e la legalità sulle strade, in linea con le iniziative internazionali dedicate alla prevenzione degli incidenti e al ricordo delle vittime.