.

Palermo, Filippi: "Abbiamo lottato su tutti i palloni, a Gennaio va puntellato l'organico"

di Roberto Ospedale

Il tecnico rosanero Giacomo Filippi è intervenuto al termine del pareggio casalingo contro la capolista Bari in conferenza stampa, ecco quanto raccolto da TuttoPalermo.net: "Faccio i complimenti ai miei perché hanno giocato a viso aperto, il Bari è un’ottima squadra non è prima a caso, faccio comunque i complimenti ai miei calciatori per come hanno lottato contro un avversario di questa caratura, sicuramente la partita è stata giocata nella maniera corretta in linea per come l'abbiamo preparata in settimana, sfruttare la superiorità numerica, contro squadre così organizzate, non è certamente semplice, il limite di oggi è stato quello di verticalizzare poco tra le linee, in quelle occasioni in cui  lo abbiamo fatto con profitto, siamo riusciti a creare qualcosa di pericoloso. Da allenatore vorrei avere sempre tutti i miei ragazzi a disposizione, oggettivamente quando hai ben 7 defezioni tutto diventa più complicato, secondo me i miei ragazzi hanno lottato palla su palla per portare a casa i tre punti, l'uscita di De Rose va vista come un semplice  cambio tattico per mettere più peso davanti, Silipo ha giocato perché, sin da inizio settimana, ho impostato gli allenamenti con lui presente nell'undici titolare, peccato per oggi perché ha giocato bene nonostante i pochi spazi concessi dagli avversari. Nella prossima finestra di mercato, per recuperare gli otto punti di ritardo al Bari, bisogna rivedere qualcosa nella rosa altrimenti sarebbe prendersi in giro, avere questo gap è sintomo evidente che la rosa va completata. Nonostante ciò ritengo che stiamo disputando un buon campionato, abbiamo lasciato qualche punto per strada ma è naturale, gli episodi a volte ci hanno contagiato. Doda non è stato convocato per scelta tecnica, per giocare a calcio non bisogna solo saper “giocare a calcio”, ci sono altri aspetti da tenere in considerazione. in settimana non ha risposto alle indicazioni e non è stato convocato”.